Richiedi il Preventivo Senza Impegno! Compila ora il Modulo Online
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy).
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, P.Iva 02501930065 (denominata in seguito“My Credit”) la informa che i dati da Lei forniti potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, avendo riguardo agli obblighi di Legge sopra citati. In base all’articolo 4, comma 1, lettera A, del Codice della Privacy per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati”.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, nella persona del suo legale rappresentante Sig. Lorenzo Maria Minucci responsabile del trattamento stesso. Finalità del trattamento I dati raccolti, trattati in modo lecito e secondo correttezza, saranno utilizzati da My Credit, previo Suo consenso, solo ed unicamente per le finalità istituzionali qui di seguito descritte:
Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti e trattati dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti, sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale per la specifica finalità perseguita dall’operazione o dai servizi richiesti. Le comunichiamo che Lei è libero di prestare o meno il Suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopracitate. Tuttavia, è nostro obbligo informarla che il Suo eventuale rifiuto a tale consenso comporterà l’impossibilità da parte di My Credit di erogarle il servizio richiesto, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice della Privacy in caso di Sua opposizione “al trattamento dei dati personali che la riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati: I dati da Lei forniti potranno essere comunicati in forza delle finalità sopra descritte a:
My Credit assicura l’utilizzo di strumenti idonei a garantire la assoluta sicurezza e riservatezza dei dati personali da Lei forniti. ll trattamento dei dati potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici o telematici atti a memorizzare gestire e trasmettere i dati stessi. Il sito è protetto da un firewall che blocca l’accesso ad eventuali malintenzionati; inoltre, controlli interni del software di navigazione impediscono accessi al sito non conformi alle sue specifiche di funzionamento. Per la misurazione dell’efficacia e dell’adeguatezza del servizio offerto My Credit raccoglie informazioni dal web browser utilizzato dei suoi utenti (indirizzo IP, sistemi operativi) e utilizza una soluzione tecnologica (“cookies”) in grado di comprenderne le modalità di navigazione. Ciascun utente ha la possibilità di disattivare l’utilizzo dei “cookies” in qualsiasi momento direttamente sulle impostazioni del proprio browser. My Credit segnala che, in caso di disattivazione, l’utente non sarà in grado di navigare in alcune pagine del sito.
Trasferimento dei dati all’estero I dati da Lei forniti potranno, sempre nel rispetto delle finalità e nelle modalità indicate, essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, in particolare – ma non solamente – verso i paesi appartenenti all’Unione Europea. Diritti dell’interessato My Credit, nel pieno rispetto delle previsioni dell’articolo 7 e 8 del Codice della Privacy, La informa che Lei ha diritto:
Per esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Codice della Privacy testé riassunti, il cliente potrà rivolgersi a My Credit secondo le modalità previste dall’articolo 9 del medesimo codice, e preferibilmente a mezzo lettera raccomandata A/R, così indirizzata:
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls Att.ne Responsabile Trattamento Dati Spalto Marengo, 1 – 15121 Alessandria
La cessione del quinto Inps è una delle forme di accesso al credito più sicure delle quali un pensionato possa usufruire e, superati i 75 anni d’età, anche l’unica.
La convenzione garantisce un finanziamento a tasso fisso agevolato e un’assicurazione che copre il debito in caso di decesso.
1
L’INPS ha accettato, con messaggio Hermes 18 aprile 2017, n. 1671, il nuovo modello di convenzione rivolto a regolare i prodotti di finanziamento concessi ai pensionati tramite cessione del quinto della pensione.
Ti consigliamo di effettuare la richiesta di cessione del quinto Inps solo agli istituti convenzionati con l’ente pensionistico di riferimento, in modo da poter beneficiare del tasso agevolato della convenzione e in questo modo sarà l’istituto da te scelto, mediante il portale telematico (dove previsto), a richiedere tutta la documentazione necessaria all’istruttoria evitandoti fastidiose code per la raccolta dei documenti agli sportelli e garantendoti il tasso più concorrenziale.
2
La cessione del quinto Inps ha una durata massima pari a 10 anni e permette di ottenere liquidità a firma singola fino ad 87/89 anni a scadenza del finanziamento con un piano di ammortamento alla francese ( rata fissa per tutta la durata del piano di ammortamento ).
Parlando di limiti di età possiamo generalizzare che il limite per poter presentare la richiesta è di 82 anni e 3 mesi, consigliamo comunque di contattare un consulente per analizzare assieme le possibili eccezioni.
3
La cessione del quinto Inps risulta essere una delle forme di accesso al credito preferite dai pensionati, sia per la sicurezza derivata dalla polizza assicurativa, sia per la rata fissa e sia per la possibilità di accedere al prestito senza ulteriori firme a garanzia o ipoteche di beni, inoltre la convenzione sottoscritta dagli istituti di credito con gli istituti previdenziali garantisce al pensionato di ottenere il tasso di interesse migliore sul mercato.
L’importo della rata massima utilizzabile viene stabilita dall’istituto previdenziale e indicata nel certificato di quota cedibile fermo restando che il residuo netto mensile della pensione non dovrà essere inferiore a € 515,07 che è la pensione minima prevista dalla legge per il 2020.
Ad esempio:
E’ evidente che la possibilità di ottenimento di un ‘ erogazione maggiore è direttamente proporzionale all’ammontare della pensione netta e dal numero di rate di ammortamento del finanziamento per un massimo di 120.
La quota cedibile utilizzabile è quindi ⅕ della propria pensione netta mensile scorporata da eventuali trattenute, fiscali e previdenziali.
4
Ogni anno INPS provvede ad aggiornare i parametri relativi all’applicazione degli oneri e degli interessi passivi determinanti il TAEG, fornendo il tasso massimo applicabile alla cessione del quinto Inps e le soglie a cui devono attenersi gli intermediari finanziari.
5
Le tempistiche con cui il credito richiesto viene messo a disposizione del pensionato variano dai tempi di rilascio dei documenti richiesti all’istituto previdenziale ma si attestano circa sulla quindicina di giorni di lavorazione della pratica.
6
Partiamo prima dal dato che più interessa: le cifre. Quanto si può ottenere? Gli importi in questo caso possono arrivare fino a 50.000 euro. Un aspetto però altrettanto interessante è quello sul funzionamento delle cessione del quinto.
Per chi non lo sapesse, il nome del finanziamento trae origine proprio dal suo meccanismo: si potrà infatti restituire la cifra con comode rate che potranno essere massimo un quinto della propria pensione netta. La restituzione verrà fatta proprio dall’INPS, tramite una trattenuta diretta sulla pensione percepita.
Questa modalità di rimborso è particolarmente gradita sia dai pensionati che non che si sentono sollevati dal versamento mensile che avviene in automatico dall’istituto previdenziale, sia da parte degli Istituti di Credito hanno una possibilità inferiore di insoluti.
La cessione quinto INPS non può essere richiesta se si percepisce una pensione minima o solo una pensione di invalidità civile, mentre se si percepiscono più pensioni, va calcolato il quinto sulla loro somma.
Se invece si ha già una cessione del quinto Inps attiva, qualora fossero trascorsi i termini previsti per la rinegoziazione e cioè il 40% delle rate pagate si può procedere al rinnovo.
La normativa riguardante la cessione del quinto per pensionati inps è un prestito dove le rate del finanziamento vengono trattenute direttamente dalla pensione che si rifà all’art. 1260 del Codice Civile, ed è inoltre regolata dal DPR numero 180 del 5 gennaio 1950 (integrato dalle leggi 311/2005 e 80/2005, le quali prevedono il diritto alla cessione del quinto della pensione..
Nessun prodotto nel carrello.
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy).
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, P.Iva 02501930065 (denominata in seguito“My Credit”) la informa che i dati da Lei forniti potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, avendo riguardo agli obblighi di Legge sopra citati. In base all’articolo 4, comma 1, lettera A, del Codice della Privacy per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati”.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, nella persona del suo legale rappresentante Sig. Lorenzo Maria Minucci responsabile del trattamento stesso. Finalità del trattamento I dati raccolti, trattati in modo lecito e secondo correttezza, saranno utilizzati da My Credit, previo Suo consenso, solo ed unicamente per le finalità istituzionali qui di seguito descritte:
Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti e trattati dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti, sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale per la specifica finalità perseguita dall’operazione o dai servizi richiesti. Le comunichiamo che Lei è libero di prestare o meno il Suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopracitate. Tuttavia, è nostro obbligo informarla che il Suo eventuale rifiuto a tale consenso comporterà l’impossibilità da parte di My Credit di erogarle il servizio richiesto, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice della Privacy in caso di Sua opposizione “al trattamento dei dati personali che la riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati: I dati da Lei forniti potranno essere comunicati in forza delle finalità sopra descritte a:
My Credit assicura l’utilizzo di strumenti idonei a garantire la assoluta sicurezza e riservatezza dei dati personali da Lei forniti. ll trattamento dei dati potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici o telematici atti a memorizzare gestire e trasmettere i dati stessi. Il sito è protetto da un firewall che blocca l’accesso ad eventuali malintenzionati; inoltre, controlli interni del software di navigazione impediscono accessi al sito non conformi alle sue specifiche di funzionamento. Per la misurazione dell’efficacia e dell’adeguatezza del servizio offerto My Credit raccoglie informazioni dal web browser utilizzato dei suoi utenti (indirizzo IP, sistemi operativi) e utilizza una soluzione tecnologica (“cookies”) in grado di comprenderne le modalità di navigazione. Ciascun utente ha la possibilità di disattivare l’utilizzo dei “cookies” in qualsiasi momento direttamente sulle impostazioni del proprio browser. My Credit segnala che, in caso di disattivazione, l’utente non sarà in grado di navigare in alcune pagine del sito.
Trasferimento dei dati all’estero I dati da Lei forniti potranno, sempre nel rispetto delle finalità e nelle modalità indicate, essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, in particolare – ma non solamente – verso i paesi appartenenti all’Unione Europea. Diritti dell’interessato My Credit, nel pieno rispetto delle previsioni dell’articolo 7 e 8 del Codice della Privacy, La informa che Lei ha diritto:
Per esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Codice della Privacy testé riassunti, il cliente potrà rivolgersi a My Credit secondo le modalità previste dall’articolo 9 del medesimo codice, e preferibilmente a mezzo lettera raccomandata A/R, così indirizzata:
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls Att.ne Responsabile Trattamento Dati Spalto Marengo, 1 – 15121 Alessandria