Richiedi il Preventivo Senza Impegno! Compila ora il Modulo Online
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy).
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, P.Iva 02501930065 (denominata in seguito“My Credit”) la informa che i dati da Lei forniti potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, avendo riguardo agli obblighi di Legge sopra citati. In base all’articolo 4, comma 1, lettera A, del Codice della Privacy per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati”.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, nella persona del suo legale rappresentante Sig. Lorenzo Maria Minucci responsabile del trattamento stesso. Finalità del trattamento I dati raccolti, trattati in modo lecito e secondo correttezza, saranno utilizzati da My Credit, previo Suo consenso, solo ed unicamente per le finalità istituzionali qui di seguito descritte:
Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti e trattati dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti, sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale per la specifica finalità perseguita dall’operazione o dai servizi richiesti. Le comunichiamo che Lei è libero di prestare o meno il Suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopracitate. Tuttavia, è nostro obbligo informarla che il Suo eventuale rifiuto a tale consenso comporterà l’impossibilità da parte di My Credit di erogarle il servizio richiesto, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice della Privacy in caso di Sua opposizione “al trattamento dei dati personali che la riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati: I dati da Lei forniti potranno essere comunicati in forza delle finalità sopra descritte a:
My Credit assicura l’utilizzo di strumenti idonei a garantire la assoluta sicurezza e riservatezza dei dati personali da Lei forniti. ll trattamento dei dati potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici o telematici atti a memorizzare gestire e trasmettere i dati stessi. Il sito è protetto da un firewall che blocca l’accesso ad eventuali malintenzionati; inoltre, controlli interni del software di navigazione impediscono accessi al sito non conformi alle sue specifiche di funzionamento. Per la misurazione dell’efficacia e dell’adeguatezza del servizio offerto My Credit raccoglie informazioni dal web browser utilizzato dei suoi utenti (indirizzo IP, sistemi operativi) e utilizza una soluzione tecnologica (“cookies”) in grado di comprenderne le modalità di navigazione. Ciascun utente ha la possibilità di disattivare l’utilizzo dei “cookies” in qualsiasi momento direttamente sulle impostazioni del proprio browser. My Credit segnala che, in caso di disattivazione, l’utente non sarà in grado di navigare in alcune pagine del sito.
Trasferimento dei dati all’estero I dati da Lei forniti potranno, sempre nel rispetto delle finalità e nelle modalità indicate, essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, in particolare – ma non solamente – verso i paesi appartenenti all’Unione Europea. Diritti dell’interessato My Credit, nel pieno rispetto delle previsioni dell’articolo 7 e 8 del Codice della Privacy, La informa che Lei ha diritto:
Per esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Codice della Privacy testé riassunti, il cliente potrà rivolgersi a My Credit secondo le modalità previste dall’articolo 9 del medesimo codice, e preferibilmente a mezzo lettera raccomandata A/R, così indirizzata:
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls Att.ne Responsabile Trattamento Dati Spalto Marengo, 1 – 15121 Alessandria
Per cessione del quinto si intende una tipologia di prestito molto richiesta che da la possibilità, per il richiedente, di cedere una parte della propria retribuzione netta o della pensione, in una misura che non può oltrepassare un quinto, a garanzia del rimborso del finanziamento.
1
Si tratta di un finanziamento non finalizzato (che non richiede cioè alcuna motivazione per essere erogato), con rata e tasso fissi per tutta la durata del periodo di ammortamento.
Ma cosa vuol dire cessione del quinto? Per cessione del quinto si intende la possibilità, per il richiedente, di cedere una parte della propria retribuzione netta o della pensione, in una misura che non può oltrepassare un quinto, a garanzia del rimborso del prestito.
2
La cessione del quinto è riconosciuta come diritto dalla legge a tutte le tipologie di lavoratori dipendenti ( pubblici; statali / ministeriali; parapubblici / municipalizzati; privati), nonché ai pensionati fino a 89 anni a scadenza finanziamento. Per quanto riguarda la cessione del quinto per dipendenti la durata massima dipende dal tipo di stipendio, mentre per la cessione del quinto per pensionati dipende dall’età di chi la richiede.
Sono diversi tuttavia i requisiti per la cessione del quinto che la normativa stabilisce, a seconda che i richiedenti siano dipendenti statali, pubblici, parapubblico, dipendenti privati a tempo indeterminato o pensionati INPS e INPDAP.
La cessione del Quinto della Pensione (CQP) è un prestito non finalizzato con un tasso fisso dedicato ai pensionati privati e pubblici di qualsiasi ente previdenziale. La cessione del quinto della pensione è contraddistinta da una rata mensile che non può superare il 20% del netto della somma percepita mensilmente.
I nostri finanziamenti sono destinati anche ai dipendenti di medie società Spa e Srl con almeno 16 dipendenti. Come si intuisce, non è necessaria alcuna garanzia di solidità economica: quello che semplicemente ci basta è una condizione reddituale sufficiente a garantire il rimborso regolare del capitale ottenuto.
Nella ricerca di prestiti per protestati o prestiti per cattivi pagatori, la cessione del quinto offre ottime opportunità!. La cessione del quinto infatti è un prestito personale a tasso fisso, non finalizzato, rivolto a dipendenti pubblici e privati e ai pensionati, che può essere concesso anche se si è stati segnalati come cattivi pagatori o protestati.
3
Ivantaggi principali della cessione del quinto dello stipendio:
4
Gli unici documenti richiesti per l’accesso al prestito sono:
5
Se hai un reddito fisso, ed hai necessità di ottenere un prestito delega con un importo elevato, la cessione del quinto potrebbe rivelarsi insufficiente. Per sostenere un investimento che richieda un alto budget ecco la soluzione più adatta per te, si chiama delega di pagamento destinata a dipendenti privati e pubblici. Sarà possibile rateizzare l’investimento con un addebito diretto in busta paga fino al 40% dello stipendio. Non a caso il prestito delega viene spesso definito “cessione doppio quinto”, proprio perché prevede l’addebito in busta paga di un secondo quinto dello stipendio (ossia di un altro 20%).
6
La cessione del quinto dello stipendio infatti è una forma di finanziamento molto agevole, a tasso fisso, che ha luogo tramite pagamento di una rata mensilmente trattenuta dallo stipendio.
L’ addebito diretto della rata non può essere superiore ad un quinto della dello (stipendio o pensione) in busta paga e può essere richiesto alle migliori condizioni di mercato da noi proposte da dipendenti pubblici o statali, ma anche da dipendenti di aziende private.
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una soluzione creditizia particolarmente vantaggiosa. Si tratta infatti di una forma di prestito personale a tasso fisso, riservata per legge a tutti i lavoratori dipendenti e ai pensionati, che non richiede giustificativi di spesa né garanzie particolari.
La cessione del quinto è una forma di prestito personale che consente l’accesso al credito, secondo condizioni e requisiti stabiliti dalla legge, a lavoratori dipendenti (pubblici, parapubblici / municipalizzati, statali) e ai pensionati.
Per rispondere in maniera puntuale occorre fare riferimento alla normativa di settore, che prevede – come regola generale – che si possa rinnovare la cessione del quinto solo se sono trascorsi almeno i primi 2/5 del periodo di rimborso originario, ossia il 40% del finanziamento.
La simulazione cessione del quinto dello stipendio è una forma di accesso al credito riservata per legge a lavoratori dipendenti e pensionati, che presenta – per la dinamica peculiare del suo “funzionamento” – indubbi vantaggi per chiunque ne sia beneficiario.
La simulazione cessione del quinto dello stipendio è una forma di accesso al credito riservata per legge a lavoratori dipendenti e pensionati, che presenta – per la dinamica peculiare del suo “funzionamento” – indubbi vantaggi per chiunque ne sia beneficiario.
Se sei dipendente di un’azienda parapubblica e necessiti di un prestito personale per coprire una spesa improvvisa, o per realizzare i tuoi progetti (un’auto nuova, un pc, un viaggio…), potrai accedere alla cessione del quinto
Non è difficile diventare cattivi pagatori o protestati. È sufficiente essere stati in ritardo nella copertura di un prestito, o non aver pagato una o più rate per entrare a far parte dei cosiddetti cattivi pagatori o protestati. Le motivazioni possono essere le più diverse: l’arrivo di una spesa improvvisa che ha richiesto di temporeggiare
La cessione del quinto è tra le modalità di prestiti personali per i dipendenti pubblici più apprezzate e utilizzate anche secondo le ultime novità 2017. In effetti la cessione del quinto per dipendenti pubblici è una forma di prestito personale che consente di ottenere liquidità in breve tempo e con numerosi vantaggi.
La cessione del quinto è tra le modalità di prestiti personali per i dipendenti pubblici più apprezzate e utilizzate anche secondo le ultime novità 2017. In effetti la cessione del quinto per dipendenti pubblici è una forma di prestito personale che consente di ottenere liquidità in breve tempo e con numerosi vantaggi.
Per Dipendenti e pensionati 2 Anche per protestati e cattivi pagatori 3 Qualsiasi finalità Invia la richiesta per una Cessione del quinto ad Avvera e ottieni liquidità Fai una Richiesta Fino a 60.000 € per te! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Compilando il form le parti non hanno nessun obbligo contrattuale.
Prestiti a pensionati INPDAP: ecco perché scegliere la cessione del quinto della pensioneContentsPrestiti a pensionati INPDAP: ecco perché scegliere la cessione del quinto della pensioneDocumenti per cessione del quinto pensione:Cessione del quinto della pensione: cosa prevede la normativaCessione del quinto pensionati: come calcolare la quota cedibile della pensioneEcco alcuni esempi di calcolo della quota cedibile
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito personale dedicata per legge a tutti i dipendenti (pubblici, statali, parapubblici e privati) e ai pensionati. Proprio in quanto diritto riconosciuto a tali categorie, la cessione del quinto è disciplinata da una specifica normativa: articolo 1260 del Codice Civile; DPR numero 180 del 5
La Cessione del quinto di Avvera è una tipologia di prestito personale riservata ai lavoratori dipendenti (pubblici, statali, parapubblici e privati) e ai pensionati fino a 89 anni a scadenza finanziamento. A distinguere il prestito con cessione del quinto Avvera da altre forme di finanziamento è la particolare modalità di rimborso..
Prestiti veloci per dipendenti ministeriali Accedere alla cessione del quinto dello stipendio per dipendenti ministeriali significa beneficiare dei notevoli “plus” di questa tipologia di prestito personale, riservata per legge a tutti i lavoratori dipendenti. Proprio in quanto diritto riconosciuto da specifica normativa..
Nessun prodotto nel carrello.
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy).
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, P.Iva 02501930065 (denominata in seguito“My Credit”) la informa che i dati da Lei forniti potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, avendo riguardo agli obblighi di Legge sopra citati. In base all’articolo 4, comma 1, lettera A, del Codice della Privacy per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati”.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls, nella persona del suo legale rappresentante Sig. Lorenzo Maria Minucci responsabile del trattamento stesso. Finalità del trattamento I dati raccolti, trattati in modo lecito e secondo correttezza, saranno utilizzati da My Credit, previo Suo consenso, solo ed unicamente per le finalità istituzionali qui di seguito descritte:
Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti e trattati dalle banche o dalle società finanziarie che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti, sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale per la specifica finalità perseguita dall’operazione o dai servizi richiesti. Le comunichiamo che Lei è libero di prestare o meno il Suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopracitate. Tuttavia, è nostro obbligo informarla che il Suo eventuale rifiuto a tale consenso comporterà l’impossibilità da parte di My Credit di erogarle il servizio richiesto, fatto salvo quanto previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice della Privacy in caso di Sua opposizione “al trattamento dei dati personali che la riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati: I dati da Lei forniti potranno essere comunicati in forza delle finalità sopra descritte a:
My Credit assicura l’utilizzo di strumenti idonei a garantire la assoluta sicurezza e riservatezza dei dati personali da Lei forniti. ll trattamento dei dati potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici o telematici atti a memorizzare gestire e trasmettere i dati stessi. Il sito è protetto da un firewall che blocca l’accesso ad eventuali malintenzionati; inoltre, controlli interni del software di navigazione impediscono accessi al sito non conformi alle sue specifiche di funzionamento. Per la misurazione dell’efficacia e dell’adeguatezza del servizio offerto My Credit raccoglie informazioni dal web browser utilizzato dei suoi utenti (indirizzo IP, sistemi operativi) e utilizza una soluzione tecnologica (“cookies”) in grado di comprenderne le modalità di navigazione. Ciascun utente ha la possibilità di disattivare l’utilizzo dei “cookies” in qualsiasi momento direttamente sulle impostazioni del proprio browser. My Credit segnala che, in caso di disattivazione, l’utente non sarà in grado di navigare in alcune pagine del sito.
Trasferimento dei dati all’estero I dati da Lei forniti potranno, sempre nel rispetto delle finalità e nelle modalità indicate, essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, in particolare – ma non solamente – verso i paesi appartenenti all’Unione Europea. Diritti dell’interessato My Credit, nel pieno rispetto delle previsioni dell’articolo 7 e 8 del Codice della Privacy, La informa che Lei ha diritto:
Per esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Codice della Privacy testé riassunti, il cliente potrà rivolgersi a My Credit secondo le modalità previste dall’articolo 9 del medesimo codice, e preferibilmente a mezzo lettera raccomandata A/R, così indirizzata:
Prestiti My Credit Agenzia in attività finanziaria Srls Att.ne Responsabile Trattamento Dati Spalto Marengo, 1 – 15121 Alessandria