L’INPDAP è stato soppresso alla fine del 2011 a seguito del D.L. n. 201 del 2011, meglio conosciuto come Decreto Salva Italia. I suoi uffici sono stati inglobati nell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, in modo da razionalizzare i costi di gestione di tali enti. In questo modo la città di Foggia e la sua provincia hanno visto nascere un unico centro di riferimento per quanto riguarda il lavoro e le pensioni dei cittadini locali.
La maggior parte delle funzioni legate al mondo della Pubblica Amministrazione sono state prese in eredità dalla sezione Gestione dei Dipendenti Pubblici dell’INPS. Oltre a raccogliere ed elaborare i dati relativi ai contributi ai fini pensionistici, al Trattamento di fine lavoro e di tutte le altre voci riguardanti i tributi statali, provvede a offrire tutti quei servizi specifici a cui hanno diritto i pubblici dipendenti. Per esempio vi sono una serie di agevolazioni per i figli dei lavoratori per quanto riguarda il percorso scolastico e la formazione culturale in genere. Molte di queste funzioni sono espletabili utilizzando il portale nazionale dell’INPS, altre hanno bisogno di un contatto diretto con gli uffici foggiani dell’ente. In questo caso occorre utilizzare le informazioni riportate qui di seguito.
Direzione Provinciale di Foggia
- Indirizzo: Via della Repubblica n. 18 – CAP 71121 – Foggia (FG)
- Il centralino risponde al numero 0881-798111
- Indirizzo E-mail: Direzione.foggia@inps.it
- Indirizzo PEC: direzione.provinciale.foggia@postacert.inps.gov.it
Responsabile U.R.P.
Angelo De Luca
Tel. 0881-798325
Per la gestione del periodo di malattia
- Tel. 0881-316522
- Fax 0881-798632
- E-mail MedicoLegale.foggia@inps.it
Contact Center nazionale sono tel. 803-164 da rete fissa e 061-64164 da mobile
La sede sarà chiusa al pubblico il 22 marzo per la ricorrenza del santo Patrono