La cessione del quinto è una forma di prestito personale che consente l’accesso al credito, secondo condizioni e requisiti stabiliti dalla legge, a lavoratori dipendenti (pubblici, parapubblici / municipalizzati, statali) e ai pensionati.
Tale tipologia di prestito rappresenta una soluzione molto vantaggiosa soprattutto per la peculiare modalità di rimborso cessione del quinto, automatica e sicura, della somma erogata.
Il rientro del finanziamento grazie al rimborso cessione del quinto prevede infatti il coinvolgimento diretto del datore di lavoro o dell’ente previdenziale che, mensilmente, avranno l’onere di decurtare la rata stabilita nel contratto di finanziamento dallo stipendio o dalla pensione del richiedente, e di versarla poi al finanziatore tramite bonifico su un conto dedicato.
Per legge, la cessione del quinto è garantita da una doppia assicurazione, a copertura del rischio vita e del rischio impiego.
Possono quindi verificarsi due casi:
Il Cliente ha facoltà di richiedere l’estinzione anticipata del prestito tramite cessione del quinto.
La procedura prevede che:
Una volta che il cliente ha proceduto all’estinzione anticipata del debito, la Banca invia le liberatorie a tutti i soggetti interessati per cui la trattenuta delle rate sulla busta paga o sul cedolino della pensione viene sospesa.